PANORAMICA
DI THERASUITÔ
E
THERASUIT METHODÔ
PROGRAMMA DI ALLENAMENTO INTENSIVO
PER BAMBINI AFFETTI DA PARALISI CEREBRALE
E MALATTIE NEUROMUSCOLARI
©2002-2005Therasuit LLC USA
STORIA
- Invenzione dell’era spaziale avvenuta in Russia per combattere gli effetti negativi (atrofia muscolare, osteoporosi) provocati dalla mancanza di gravità sugli astronauti durante le lunghe missioni nello spazio
- Negli anni novanta, il sistema è stato usato su bambini affetti da malattie neuromuscolari
- Nel 1997, il sistema è stato introdotto in America e utilizzato sui bambini
- Nel 2002, TheraSuit è stato progettato e registrato presso la FDA
THERASUIT METHOD™
- Combina un programma di allenamento intensivo personalizzato per bambini affetti da paralisi cerebrale utilizzando il sistema TheraSuit e la Universal Exercise Unit
- Combatte gli effetti del decondizionamento e dell’immobilizzazione
- Compensa gli approcci terapeutici standard meno efficaci
- Basato sui principi della terapia intensiva e dell’allenamento di potenziamento
- Consente di allenare il corpo del bambino disabile come quello di un bambino non disabile
- Nuovo approccio in cui il campo della Fisioterapia acquisisce competenze dal campo di Salute e Fitness
- Programma strutturato che potenzia la crescita e lo sviluppo dell’individuo
OBIETTIVI PRINCIPALI
1. Normalizzare il tono muscolare del bambino
2. Incrementare l’attività motoria
3. Aumentare la forza e la resistenza
4. Controllare i gruppi muscolari appena rinforzati consentendo al bambino di migliorare le proprie capacità
funzionali per il raggiungimento dell’autonomia
THERASUIT™
TheraSuit è un’ortesi dinamica propriocettiva morbida composta da un cappuccio, un giubbotto, pantaloncini, ginocchiere e allacciature collegate tra loro attraverso un sistema di fasce elastiche. Si tratta di un sistema sicuro ed efficace che utilizziamo insieme al nostro programma di allenamento intensivo per accelerare i progressi del bambino.
- Migliora la propiocezione
- Riduce i riflessi patologici
- Recupera gli schemi corretti di movimento e postura
- Fornisce equilibrio e supporta la muscolatura debole
- Corregge l’allineamento del corpo
- Influenza il sistema vestibolare
- Stimola il cervello a rieducare il sistema nervoso centrale
- Fornisce la stimolazione tattile e sensoriale
- Migliora la produzione e la fluidità di espressioni vocali
- Esercita sul corpo pressioni gravitazionali
- Accelera i progressi nei movimenti appena acquisiti e nelle capacità funzionali
INDICAZIONI
Bambini affetti da paralisi cerebrale
Pazienti colpiti da ictus
Lesioni cerebrali dovute a traumi
Lesioni del midollo spinale
Malattie neuromuscolari
ESEMPIO DI PROGRAMMA DI ALLENAMENTO INTENSIVO
3-4 ore al giorno, 5 giorni alla settimana, per 3-4 settimane
Prima settimana: si lavora sulla riduzione del tono muscolare, riduzione degli schemi di movimento errati, incremento degli schemi corretti di movimento attivo, rafforzamento generale
Seconda settimana: si lavora sul rafforzamento di gruppi muscolari specifici di una funzione
Terza settimana: grazie al rafforzamento e alla resistenza acquisiti, si migliora il livello di funzionalità del bambino (posizione da seduto, gattonamento, deambulazione)
AZIONI SVOLTE
- Riduce gli schemi di movimento errati
- Aumenta forza e resistenza
- Incrementa il controllo e la coordinazione muscolare
- Incrementa le attività funzionali (posizione da seduto, gattonamento, deambulazione, ecc.)
INFORMAZIONI SUI PROPRIETARI DI THERASUIT LLC - Richard e Izabela Koscielny
· Genitori di 2 bambine, Kaya di 14 anni, affetta da paralisi cerebrale, e Maya di 6 anni
· Hanno conseguito il titolo di Fisioterapisti presso l’Academy of Physical Education in Polonia
· Entrambi hanno maturato un’esperienza di 15 anni lavorando con bambini disabili
· Hanno conseguito l’abilitazione come Istruttori Fitness
· Izabela ha conseguito l’abilitazione come Istruttrice Yoga per bambini disabili
· Richard è Insegnante di Educazione Fisica
· Nel 2002, hanno fondato la loro azienda Therasuit, la quale vende il sistema TheraSuit, la Universal Exercise Unit
e altri macchinari destinati ai loro piccoli pazienti· Nel 2003, hanno fondato e pubblicato la rivista Cerebral Palsy Magazine
· Nel 2003, hanno fondato il Pediatric Fitness Center in cui offrono non solo programmi di allenamento intensivo per pazienti affetti da paralisi cerebrale, ma anche programmi di preparazione/insegnamento per fisioterapisti che vogliono adottare questo metodo
· Nel 2004, hanno contribuito alla fondazione dell’American Association of Intensive Pediatric Physical Therapy
Therasuit LLC 2141 Cass Lake Rd., Suite 107 Keego Harbor, MI 48320, USA
www.suittherapy.com office@suittherapy.com Toll Free 001-877-843-7278 Fax 001-248-706-1049